La Nutrizione Funzionale
La Nutrizione Funzionale è olistica: vede il corpo come un unicum, non fermandosi ai singoli organi e mira al raggiungimento dell’equilibrio interrelazionando interventi alimentari, stili di vita tra cui il miglioramento della qualità del sonno e la gestione dello stress ed un adeguato piano d’integrazione. L’approccio che userò mirerà quindi al ripristino della piena funzionalità organica.
La Nutrizione Funzionale può essere definita come un sistema basato sull’importanza degli alimenti di alta qualità e la diversità dei fitonutrienti per affrontare gli squilibri clinici e portare l’individuo verso la massima espressione del benessere, infatti, il cibo non viene più considerato mero carburante per il corpo ma vera e propria medicina, partendo sempre dall’evidenza scientifica.
L’eccessiva industrializzazione ed il conseguente inquinamento ambientale hanno portato sempre di più allo sviluppo di patologie croniche legate spesso agli stili alimentari. Condizioni quali stati infiammatori, disturbi metabolici, deficit energetici e numerose patologie autoimmuni sono state fortemente associate al consumo di alimenti inadeguati dal punto di vista nutri/funzionale.
L’alimentazione funzionale, valutando segni e sintomi in base all’individualità biochimica del paziente e incorporando la relazione tra fisiologia e fattori emotivi, comprende le relazioni tra i diversi sistemi corporei: si determina così un nuovo approccio, mirato all’unicità del paziente mediante l’elaborazione di un piano alimentare altamente specifico e personalizzato.